logo blu

Istituto Comprensivo “Giuseppe Grassi”

sede associata C.P.I.A. di Taranto

Viale Stazione,  13 – 74015 Martina Franca (TA) – tel. 080 411 73 24 – 080 483 27 02

PEO: taic86100x@istruzione.it PEC: taic86100x@pec.istruzione.it

Comunicazioni

Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024

Si informano le SS.LL. che a partire dal 9 gennaio 2023 sarà possibile effettuare le iscrizioni
alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/24,
secondo le modalità riportate nella circolare del M.I. prot. n. 59626-REG-1669839724460, in seguito denominata Circolare M.I.
Le domande – per quanto riguarda la scuola primaria e secondaria – dovranno essere compilate
esclusivamente in modalità “on line” dalle ore 8.00 del giorno 9 gennaio alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023.
CHI PUO’ EFFETTUARE LE ISCRIZIONI
Le iscrizioni possono essere effettuate dai genitori o dagli esercenti la responsabilità
genitoriale (affidatari, tutori) mediante:
Per la scuola primaria e secondaria di primo grado
Compilazione del modulo, disponibile nella sezione “Iscrizioni on line” del sito del MI,
Per il primo anno della scuola dell’infanzia o per la conferma delle iscrizioni agli anni successivi
Compilazione del modulo cartaceo disponibile nella sez. Iscrizioni del sito della scuola
www.istitutocomprensivograssi.edu.it

Prof. Vincenzo Greco
Dirigente Scolastico
Il presente documento è firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005

Fornitura gratuita di libri di testo e sussidi didattici, nuova finestra dall’8 settembre per presentare le domande

E’ stato riaperto il nuovo Avviso regionale finalizzato alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e sussidi didattici dedicata agli studenti e studentesse a basso reddito delle istituzioni secondarie di 1° grado e 2° grado statali e paritarie presenti sul territorio regionale per l’a.s. 2022/2023. 

Dalle ore 12.00 del prossimo 8 settembre e fino alle ore 12 di venerdì 30 settembre sarà possibile presentare la domanda per tutti gli studenti/esse della Puglia il cui nucleo familiare presenta un ISEE inferiore o pari a 10.632,94 euro. Questo nuovo bando nasce per rispondere alle richieste di numerose famiglie che non sono riuscite a presentare l’istanza nei termini previsti nel precedente Avviso conclusosi lo scorso 29 luglio e che rischiavano, dunque, di rimanere fuori dalla misura regionale che supporta la frequenza alle attività scolastiche di migliaia di studenti/esse a basso reddito.  

L’istanza dovrà essere presentata unicamente per via telematica attraverso la piattaforma https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/ alla sezione Libri di testo a.s. 2022/2023. La piattaforma acquisirà i dati sull’ISEE direttamente dalla Banca dati dell’INPS, pertanto al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile, nel sistema INPS, una attestazione ISEE valida. Il riconoscimento del beneficio sarà preceduto dalla verifica della residenza dello studente o della studentessa, della frequenza scolastica, dell’effettiva spesa sostenuta nel caso di erogazione di rimborso delle spese.

Domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico A.S. 2022/2023

Si riporta di seguito il link relativo all’iscrizione al servizio di trasporto scolastico.
In considerazione dell’imminente avvio del nuovo anno scolastico, si invitano i genitori interessati a procedere con urgenza.

https://forms.gle/GfgdevAex6YWYuEz7

Ringraziando per la cortese collaborazione, si porgono cordiali saluti.

Comune di Martina Franca
Servizio Pubblica Istruzione e Supporto Scolastico

Avvio a.s. 2022/2023:
Si comunica il calendario degli incontri con i genitori degli alunni iscritti al primo anno di Scuola dell’Infanzia,
Primaria e Secondaria di I grado per la condivisione delle indicazioni relative l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023. 

✔ Venerdì 9 settembre 2022 

Scuola dell’Infanzia 

(plessi Uva Piena Carpari – Casavola – San Paolo- Deledda Montessori) ore 10.00-11.00 Carpari – Aule sez. A e B 

ore 10.00-11.00 Casavola – Aule sez. A e B 

ore 10.00-11.00 San Paolo – Aule sez. A e B 

– ore 10.00-11.00 Deledda Montessori – Aule sez. A – B – C – D 

Considerate le Linee guida ministeriali del 19.8.2022 relative al Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico e le informazioni che saranno condivise, agli incontri non potranno partecipare gli alunni. 

Scuola Primaria 

✔ Venerdì 9 settembre 2022 

Sede centrale 

– ore 11.00 – 12.00: 

Classe 1^A: Aula n. 7 

Classe 1^B: Aula n. 8 

Classe 1^C: Aula n. 15 

Plesso San Paolo: 

– ore 11.00 – 12.00 

Classe 1^A SP: Aula della classe

Considerate le Linee guida ministeriali del 19.8.2022 relative al Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico e le informazioni che saranno condivise, agli incontri non potranno partecipare gli alunni. 

Scuola Secondaria di I grado 

✔ Venerdì 9 settembre 2022 (Sede centrale) 

– Classe 1^A: Aula n. 48 (primo piano) 

ore 11.15 – 12.00: incontro con i docenti del Consiglio di Classe 

ore 12.00 – 12.45: incontro con i docenti di Strumento Musicale 

– ore 11.15 – 12.15: 

– Classe 1^B: Aula n. 58 (secondo piano) 

– Classe 1^C: Aula n. 35 (primo piano) 

– Classe 1^D: Aula n. 34 (primo piano) 

Considerate le Linee guida ministeriali del 19.8.2022 relative al Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico e le informazioni che saranno condivise, agli incontri non potranno partecipare gli alunni. 

Prof. Vincenzo Greco 

Il Dirigente Scolastico 

Pubblicazione Formazione Classi prime 

Si comunica che i genitori degli alunni delle classi prime di Scuola Primaria e Secondaria di I grado potranno prendere visione della classe assegnata come di seguito riportato: 

SCUOLA PRIMARIA 

– alunni già frequentanti l’istituto: i genitori di tali alunni potranno verificare, a partire dal 29 agosto 2022, la classe assegnata tramite l’aggiornamento del Registro Elettronico; 

– alunni iscritti per la prima volta all’istituto: i genitori degli alunni riceveranno una email dalla segreteria alunni con l’indicazione della classe assegnata. 

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 

– alunni già frequentanti l’istituto: i genitori di tali alunni potranno verificare, a partire dal 29 agosto 2022, la classe assegnata tramite l’aggiornamento del Registro Elettronico 

– alunni iscritti per la prima volta all’istituto: i genitori degli alunni riceveranno una email dalla segreteria alunni con l’indicazione della classe assegnata. 

Per l’assegnazione della sezione agli alunni della Scuola dell’Infanzia seguiranno ulteriori indicazioni. 

Prof. Vincenzo Greco 

Dirigente Scolastico

Avviso Cedola libraria a.s. 2022/2023 – Scuola Primaria 

E’ disponibile sul sito www.comune.martinafranca.ta.it la cedola per la richiesta dei libri per gli alunni della scuola primaria, residenti a Martina, in vista dell’anno scolastico 2022-2023.
I genitori degli alunni possono agevolmente scaricare la cedola al seguente link https://martinafranca.etrasparenza.it/archivio16…

Prof. Vincenzo Greco 

Dirigente Scolastico 

Avviso per la presentazione delle istanze di messe a disposizione (M.A.D.)

Si comunica che, nella sez. Pubblicità legale è disponibile
l’Avviso per la presentazione delle istanze di messe a disposizione (M.A.D.)
rivolto al personale docente e ATA.

Prof. Vincenzo Greco
Dirigente Scolastico

Adozione uniforme a scuola

Si comunica che, a seguito della delibera n. 53 del 27.6.2019 del Collegio Docenti che ha recepito la proposta del Consiglio di istituto, a partire dall’a.s. 2019/2020, è stata adottata l’uniforme per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado. Tale proposta, in linea con il contenuto dell’art. 11 del Regolamento d’Istituto che prevede che gli alunni indossino un “abbigliamento decoroso nel rispetto dell’ambiente scuola e dei suoi utenti”, scaturisce dalla considerazione che l’abbigliamento assume una pluralità di significati semiotici, rispetto ai quali la scuola, luogo di crescita e formazione deve intervenire per educare all’inclusione, all’assunzione di stili di vita sobri ed ecologicamente sostenibili, nel rispetto delle identità culturali e della personalità di ciascuno.
L’adozione dell’uniforme scolastica rappresenta, quindi, una scelta educativa saldamente ancorata al patrimonio di valori a cui si ispira l’offerta formativa della nostra scuola. Nel ribadire la libertà di scelta da parte delle famiglie rispetto a tale iniziativa, si confida nella condivisione delle motivazioni suesposte anche per consolidare il senso di appartenenza alla comunità scolastica e la corresponsabilità educativa tra scuola e genitori.

Si riportano di seguito le indicazioni legate all’adozione dell’uniforme:
● L’uniforme è costituita da n. 3 pezzi:
– maglia polo blu a manica lunga
– maglia polo blu a manica corta
– felpa garzata blu con cappuccio e zip anteriore
● Sulla felpa e sulle maglie polo dovrà essere stampata, di colore bianco, la denominazione della scuola “I.C. G. Grassi – Martina Franca”, sul lato sinistro anteriore all’altezza del pettorale.

I genitori degli alunni che frequenteranno tutte le classi Scuola Secondaria di I grado nel prossimo a.s. 2022/2023 potranno rivolgersi ai sig.ri
– Gianfranco Santoro (Presidente Consiglio d’istituto) tel. 3208623361
– Antonio Marangi (Genitore componente del Consiglio di Istituto) tel. 3207488060. per ricevere ulteriori informazioni.

Nel caso in cui le famiglie volessero reperire autonomamente l’uniforme dovranno
essere rispettate integralmente le disposizioni sopra descritte.

Prof. Vincenzo Greco
Il Dirigente Scolastico
Il presente documento è firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005

Prove attitudinali suppletive per l’accesso al corso ad indirizzo musicale a.s. 2022/23

In riferimento all’oggetto si comunica che le prove attitudinali suppletive rivolte agli alunni provenienti dagli altri Istituti Comprensivi del territorio
si svolgeranno il giorno 31 gennaio 2022 nell’Aula Magna della sede Centrale a partire dalle ore 17.00.
Gli alunni potranno accedere all’interno dei locali scolastici dall’ingresso pedonale di Via Giolitti.
Misure di sicurezza adottate:
– Divieto di accesso all’interno dei locali scolastici degli adulti accompagnatori.
I bambini saranno prelevati dall’area antistante l’accesso di Via Giolitti dal
collaboratore scolastico negli orari comunicati dalla segreteria alunni
– Controllo della temperatura corporea mediante termoscanner
– Igienizzazione delle mani in ingresso e uscita
– Obbligo di indossare mascherine di tipo FFP2 per tutta la durata della permanenza
all’interno dei locali scolastici
– Svolgimento della prova nel rispetto delle misure di distanziamento con i
componenti della Commissione esaminatrice.

Prof. Vincenzo Greco
Dirigente Scolastico

Deleghe per accompagnare/prelevare gli alunni da scuola

Si comunica che, per l’a.s. 2021/2022 i genitori o gli adulti esercenti la responsabilità genitoriale che avessero la necessità delegare terze persone per accompagnare o prelevare i propri figli a/ da scuola devono inviare alla casella di posta elettronica taic86100x@istruzione.it il modulo di delega disponibile nella sez. Modulistica del sito www.istitutocomprensivograssi.edu.it.
Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte e corredato delle copie dei
documenti di identità in corso di validità, sia dei deleganti che delle persone adulte delegate.

N.B.: La richiesta di delega dovrà essere firmata da entrambi i genitori o adulti esercenti la responsabilità genitoriale
Non sono valide le deleghe già inviate o consegnate per lo scorso anno scolastico.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Vincenzo GRECOgs.

EMERGENZA COVID-19
GLI UFFICI DI SEGRETERIA E DI DIREZIONE RICEVONO
ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO
DA RICHIEDERE TRAMITE MAIL ALL’INDIRIZZO taic86100x@istruzione.it
L’APPUNTAMENTO SARA’ FISSATO ENTRO 7 GIORNI DALLA RICHIESTA.

RICEVIMENTO DEL PUBBLICO:
DAL LUNEDI’ AL SABATO DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00
IL GIOVEDI’ DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 17.30
PER ULTERIORI INFORMAZIONI,NEGLI ORARI DI RICEVIMENTO SUINDICATI, CONTATTARE UNO DEI SEGUENTI NUMERI:

  •  080/ 4832702: SEGRETERIA GENERALE
  • 080/4117324: OPZIONE 1 – ALUNNI
    OPZIONE 2 – DOCENTI

A partire dal 24 settembre 2020 saranno inviate dall’Ufficio di Segreteria alle caselle di posta elettronica, già comunicate dai genitori alla scuola, le credenziali per l’accesso al Registro Elettronico Argo ai genitori dei seguenti alunni:

  • Alunni di Scuola dell’Infanzia
  • Alunni delle classi prime di Scuola Primaria
  • Alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado
    non provenienti dall’I.C. “G. Grassi”.

Per tutti gli alunni di Scuola Primaria e Secondaria di I grado, già frequentanti l’istituto, sono confermate le credenziali già utilizzate durante lo scorso anno.

Coloro che avessero smarrito le credenziali sono invitati a farne richiesta compilando e inviando il modulo allegato entro il 30 settembre 2020 al seguente indirizzo: taic86100x@istruzione.it

Si chiede, inoltre, di comunicare eventuali variazioni degli indirizzi di posta elettronica rispetto a quanto depositato agli atti della scuola o rispetto a quanto accertato telefonicamente da parte dell’Ufficio di segreteria durante la scorsa settimana.

MODULO_RICHIESTA_CREDENZIALI_REGISTRO_ELETTRONICO_

Il Dirigente Scolastico

Prof. Vincenzo Greco

MODALITA’ DI NUOVA ISCRIZIONE e RINNOVO ISCRIZIONE al SEVIZIO MENSA A.S. 2021/22

MODALITA’ DI ISCRIZIONE MENSA 2021-2022 – Informativa

MANIFESTO – MENSA SCOLASTICA

Orario di funzionamento a.s. 2021/22

Si comunica in allegato l’oraio di funzionamento delle classi per l’a.s. 2021/2022

Orario di funzionamento.docx

Prof. Vincenzo GRECO
Il Dirigente Scolastico

Limitazione accessi edifici scolastici I. C. G. Grassi.

Si comunicano alle SS.LL. le modalità e le procedure da seguire per l’accesso ai plessi della scuola al fine di garantire la sicurezza dell’utenza interna ed esterna. Pertanto, nel ribadire che in tutti i plessi vige il divieto di accesso da parte di persone non autorizzate, sentito il Responsabile del S.P.P. Ing. G. Gentile, si dispone quanto segue:
1. PLESSO CENTRALE:
– UTENZA ESTERNA SCUOLA INFANZIA: l’ingresso e l’uscita avverrà esclusivamente PER ACCOMPAGNARE O PRELEVARE GLI ALUNNI utilizzando la porta “D” – piano terra/lato giardino
PERSONALE DOCENTE, NON DOCENTE ED UTENZA ESTERNA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA: l’ingresso e l’uscita avverrà esclusivamente utilizzando l’accesso di Viale Stazione, dalle ore 08.00 alle ore 13.30 e nelle ore pomeridiane del giovedì, giorno di ricevimento del pubblico.
Dalle ore 13.55 e fino al termine delle attività del corso ad indirizzo musicale l’ingresso pedonale di Via Giolitti potrà essere utilizzato esclusivamente dal PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE DELLA SCUOLA, DAL PERSONALE E DAGLI STUDENTI DEL CPIA.
Rettifica del 2/10/2020 L’ingresso pedonale di Via Giolitti può essere utilizzato dal PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE esclusivamente nelle seguenti fasce orarie:

  • dalle ore 07.45 alle ore 08.30;
  • dalle ore 12.55 alle ore 13.15

ad eccezione del personale specificatamente autorizzato dal Dirigente scolastico. In tutte le altre fasce orarie dovrà essere utilizzato l’accesso di Viale Stazione.

2. PLESSI STACCATI:
L’INGRESSO E’ CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE DALLA PORTA CENTRALE DI CIASCUNO DI ESSI
– Eventuali richieste di accesso da parte di altre persone esterne dovranno essere inviate, anche per le vie brevi, alla docente Referente di plesso che, dopo aver verificato l’urgenza e l’eccezionalità delle motivazioni, potrà eventualmente autorizzare l’ingresso. La Referente di plesso, dopo aver disposto la registrazione dell’accesso sull’apposita modulistica, informa la direzione della richiesta pervenuta e delle sue motivazioni.

Ad ogni buon fine, si fornisce un breve elenco di situazioni che potrebbero verificarsi con
una certa frequenza.
1. Operai e tecnici dell’Ente proprietario o di altri enti: l’ingresso sarà autorizzato dal D.S solo per interventi urgentissimi
2. Genitori degli alunni: non possono accedere ai locali scolastici per alcun motivo. Nel caso in cui siano stati convocati per prelevare il proprio figlio/a, dovranno attendere all’esterno, in prossimità dell’ingresso, ove il figlio/a sarà accompagnato dal collaboratore scolastico.
3. Volontari addetti a servizi di sorveglianza: anche per loro vige il divieto assoluto di accesso ai locali scolastici.

Per tutte le altre situazioni si farà riferimento a quanto contenuto nel Protocollo di sicurezza adottato dall’Istituto e disponibile nella Home page del sito http://istitutocomprensivograssi.edu.it nella sezione Emergenza Covid-19 nonché nella sezione Pubblicità legale-Sicurezza

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Vincenzo GRECO

infanzia
scuola primaria
scuola secondaria

Regolamenti

d’Istituto

Offerta formativa

Bandi PON

Modulistica

Registro docenti

Portale famiglie

Tirocinio

Circolari e

Comunicazioni

Iscrizioni

Scuola in chiaro

Inclusione e

accessibilità

Task force

Antibullismo

Sicurezza

privacy

Privacy

Albo sindacale

Archivio

amm
PUBBL

logoIstituto Comprensivo "Giuseppe Grassi"

Denominazione e sede

ISTITUTO   COMPRENSIVO  
"GIUSEPPE  GRASSI”
Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

Viale Stazione, 13 
–  74015  Martina Franca (TA) - ITALY

contatti

Telefono:

080 483 6513

080 483 2702

080 411 7324

Peo: taic86100x@istruzione.it

Pec: taic86100x@pec.istruzione.it

Supporto Gmail @icgrassi:

smarrimento.password@icgrassi.it

codici istituzionali

Codice Meccanografico 
TAIC86100X

Codice Univoco    
UFV750

Codice fiscale
90214530736

Codice IPA
istsc_taic86100x

 

links utili

logo miur
Scrittori di classe
dichiarazione accessibilità

Accessibilità D.Lgs 106/18

SEGNALAZIONE AI SENSI DELLE LINEE GUIDA AGID
Per qualunque segnalazione riferibile alla mancata applicazione delle Linee Guida AgID sull'accessibilità inviare una comunicazione agli indirizzi PEO e PEC istituzionali.

© 2018 Argo Software – Portale realizzato con la piattaforma Argo Web – Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.4 (Mars)